Sul campo degli assistenti virtuali le imprese tecnologiche più importanti, Google, Microsoft e Apple, stanno da tempo combattendo un'agguerrita battaglia. Su iOS sembra che Siri non abbia rivali, ma su Adroid c'era già concorrenza fra Google Now e Sherpa, e adesso si è aggiunta anche Cortana.
L'assistente migliore per Android?
L'assistente di Microsoft arriva finalmente su Android in versione stabile permettendo l'utilizzo delle sue diverse funzioni e un'ottima integrazione a Windows 10.
Si deve considerare che le differenti versioni di Windows (che piano piano si aggiorneranno a Windows 10 e successive) nel loro insieme formano il sistema operativo più diffuso al mondo, ed è quindi naturale che si estenda anche ad Android e ad altre piattaforme come iOS.
Microsoft tenta sempre di più di intrufolarsi in Android.
Cosa fa questa assistente vocale per Android?
Cortana si evidenzia per le sue tante funzioni e caratteristiche, fra cui spiccano le seguenti:
- Fa una serie di domande per conoscere meglio l'utente.
- L'utente controlla le informazioni che utilizza.
- Può integrare applicazioni di terze parti.
- Si anticipa alle necessità dell'utente.
- Controlla chi e quando può contattare l'utente.
- Adattata alla regione utente.
Vogliamo sapere la tua! Ti va di lasciarci una recensione?